Con il tricolore più lungo del mondo disegnato in cielo dagli aerei delle Frecce Tricolori, si è chiusa, domenica 24 giugno, la manifestazione aerea “Valore Tricolore 2018” che ha visto tra i protagonisti la Eagle Sky Light.
Valore Tricolore
L’evento, organizzato dall’Aero Club di Lugo di Romagna per celebrare i 100 anni della scomparsa del concittadino Francesco Baracca, eroe della 1^ G.M. e Comandante della 91^ Squadriglia degli Assi, si è svolto sul lungomare di Punta Marina (RA).
Oltre 100.000 le persone che nel fine settimana si sono date appuntamento sulle spiagge del lido per ammirare, con il naso all’insù, evoluzioni di aerei, elicotteri militari e droni professionali gestiti in esclusiva da ESL.
Sabato 23 – Il Brief e coordinamento
L’apporto della Eagle Sky Light, fortemente voluto dagli organizzatori, ha coperto entrambe le giornate e si è articolato in più fasi. Tutto ha avuto inizio nella mattinata di Sabato 23, dove alcuni rappresentanti della ESL si sono recati presso gli uffici della Micoperi, azienda del ravennate promotrice e sponsor della manifestazione, per partecipare al Mass Briefing. L’incontro è stato condiviso con tutti gli equipaggi di volo coinvolti: piloti dell’Aeronautica, dell’Esercito, della Polizia, della Guardia di Finanza e dei Carabinieri si sono riuniti per ricevere le ultime indicazioni dal direttore della manifestazione, il Com.te Oreste Martini.
Nel frattempo, il Team di Eagle Sky Light ha provveduto all’allestimento dello stand aziendale, rivelatosi punto attrattivo per il pubblico per tutto il weekend. Numerose le visite e le richieste d’interesse raccolte, sia per i droni professionali esposti che per i corsi per piloti di APR proposti.
Domenica 24 – Sicurezza, dimostrazioni e voli acrobatici
Domenica, ore 15.00. Sotto un caldo sole estivo e con poco vento, la manifestazione ha avuto inizio con la demo dei droni professionali di Eagle Sky Light. L’obiettivo della missione: simulare l’intervento a soccorso di un naufrago tramite l’utilizzo di Wind8. Dotato dell’esclusiva box contenente per l’occasione sistemi di salvataggio, il drone, dopo aver effettuato una serie di manovre acrobatiche di altissimo livello, una volta posizionato nel punto prestabilito, ha lanciato in mare due giubbotti gonfiabili, prestando valido soccorso all’ipotetico soggetto in pericolo.
Tutte le fasi della demo sono state sapientemente illustrate al pubblico, attraverso l’apposito impianto audio, dall’Accountable Manager della Eagle Sky Light, Ugo Vittori, che in qualità di speaker ha fornito i dettagli del sistema e delle azioni che i piloti stavano svolgendo.
Ancora una volta, l’azienda ha mostrato come il perfetto connubio tra uomo e macchina, grazie al costante addestramento, consenta di utilizzare al meglio i sistemi APR di ultima generazione.
Il Wind8 abilmente pilotato da Jacopo di Florio, con 8000 ore di volo e da Barbara Manfredi, safety manager, oltre alla missione specifica, ha effettuato spettacolari evoluzioni, sottolineando così le caratteristiche e le capacità di volo della macchina.
Al termine della demo, Radio Bruno, sponsor ufficiale della manifestazione, ha intervistato i piloti soddisfacendo così le curiosità dei numerosi spettatori presenti.
L’apporto della Eagle Sky Light non si è limitato alle sole dimostrazioni. Infatti, tutte le fasi di afflusso e deflusso di partecipanti alla manifestazione, sono state monitorate da due sistemi Matrice 210, tenuti ininterrottamente in volo dalle 15 alle 20. Coordinandosi con le Forze dell’ordine è stato così possibile gestire l’intera manifestazione mantenendo una generale situazione di sicurezza.
Come è stata gestita la sicurezza -> leggi l’intero articolo
L’Accountable Manager della Eagle Sky Light, Ugo Vittori, nel ringraziare il team ha affermato che “Ancora una volta abbiamo fatto la storia. La nostra organizzazione ci ha consentito di operare, con apprezzata professionalità, al fianco di coloro che portano con fierezza il tricolore sul braccio in Italia e nel mondo. Anche grazie alla nostra presenza, oggi, è stato possibile garantire la sicurezza di oltre 100.000 persone che hanno potuto assistere, in serenità e tranquillità, a questo spettacolo entusiasmante esprimendo la loro vicinanza alle nostre Forze Armate.”